"Le persone possono imparare se trovano una persona che vuole a loro insegnare" M. Montessori

Sorta nel 1961 ad opera di Don Guido Derni la Scuola dell'Infanzia Santa Maria Lauretana è una scuola autonoma a gestione parrocchiale ed assciata alla Federazione Italiana delle Scuole Materne. Fino al 1995 la scuola era affidata alla gestione delle suore Dorotee successivamente sostituite da personale laico. In seguito alle numerose richieste da parte delle famiglie è stato poi deciso l'ampliamento della struttura fino ad accogliere oggi 136 bambini in età compresa tra i 12 mesi e i 5 anni suddivise in sezioni omogenee per età: 16 bambini nella sezione Nido (12-24 mesi), 30 nella sezione Primavera (24-36 mesi), 30 nelle sezioni della Scuola dell'Infanzia (3 - 4 - 5 anni).
Il nostro scopo è quello di realizzare una comunità educante in cui si vive e si trasmette una specifica concezione cristiana del mondo, della vita, dell’uomo, in un ambiente sereno ed accogliente. Il proggetto educativo, condiviso con i genitori, intende introdurre i bambini alla realtà attraverso la mediazione di adulti competenti che si affiancano con amore e dedizione all’opera educativa delle famiglie. I bambini sono guidati attraverso il saper fare e lo sviluppo cognitivo al saper essere, cioè alla crescita sul piano relazionale, con particolare attenzione alla dimensione morale, spirituale e religiosa, per dare risposte alle loro domande di senso. Il coinvolgimento delle famiglie, la partecipazione alla vita parrocchiale, le uscite didattiche, i laboratori fanno di questa scuola un luogo speciale di cura e di crescita all’interno di un clima gioioso e stimolante.
L'accesso alle sezioni Nido e Primavera della nostra struttura dà al bambino una priorità per la frequenza degli anni scolastici successivi, al fine di garantire una continuità dal punto di vista didattico e formativo.